Perché devo fare un sito?

Ho già la pagina Facebook per cui sono presente sul web.
Ho la targa dal portone, ho fatto volantinaggio e qualche uscita sul giornale e i miei pazienti mi pubblicizzano con il passaparola, per cui la gente in città sa che ci sono.

Sono verità parziali…

Per quanto riguarda la pagina Facebook si è presenti solo per chi è iscritto a Facebook. E’ vero, quasi tutti ormai hanno un account, ma come e per cosa lo utilizzano? Tramite la pagina Facebook io riesco a vedere la tua attività nella totalità? Ossia arrivare con facilità a reperire le informazioni di cui necessito per scegliere te rispetto a un tuo competitor: chi sei, cosa fai, come lo fai e dove sei.

Se cercando ti trovassi solo su Facebook, dovrei leggermi tutti i post della pagina scritti fino a quel momento e non so se ne avrei voglia.

Facebook è un valido strumento, ma per alcuni settori e potenziali clienti a cui ci rivolgiamo è uno strumento che non basta singolarmente, deve essere complementare e in sintonia con un sito.

Perché?

Nel sito, come abbiamo detto, puoi arrivare in modo chiaro e veloce a dare al cliente le informazioni che necessita (le persone, soprattutto sul web non hanno pazienza).

Puoi focalizzare i tuoi punti di forza e da cosa ti differisci dagli altri. Puoi fare dei post per comunicare tutto questo, ma come sappiamo i post devono essere immediati e brevi se vogliamo che siano letti (sempre a causa dell’assenza di pazienza), ma potenziano la loro efficacia se con un link vengono portati su una pagina del tuo sito dove il cliente trova ben esplicato l’argomento.

Tra l’altro ogni pagina del tuo sito viene indicizzata su Google, ossia Google verifica il contenuto delle pagine e visualizza il sito nei risultati di ricerca con le parole chiave della tua attività. Questo avviene già in maniera organica, ma noi riusciremo a migliorare la tua posizione nell’elenco di ricerca grazie a una buona strategia SEO.

Il sito e i suoi contenuti, come i servizi che offri, gli aggiornamenti o i cambiamenti sulla tua attività, che su un sito modifichi in tempo reale, un cliente li può trovare sempre, mentre il post ha una tempistica, non si autodistrugge ma finendo sotto ad altri post difficilmente dopo qualche giorno sarà letto.

Il sito è il tuo biglietto da visita, la prova che non solo appari, ma che esisti fisicamente. Ispira fiducia e serietà professionale. E ti fa trovare nelle ricerche, perché se tu hai solo Facebook e i tuoi competitor hanno un sito, nelle ricerche molto probabilmente compariranno prima loro.

Contattaci, conosciamoci!