Il Fighting Temeraire

15 Gennaio 2021
15 Gennaio 2021 Marco

Il Fighting Temeraire

Oggi per parlare di Digital facciamo un tuffo indietro nel tempo, più esattamente nel 1838 quando William Turner, pittore inglese dell’epoca espose per la prima volta alla Royal Academy il Fighting Temeraire.

E’ senza dubbio uno dei miei quadri preferiti: è emozione pura. E come ogni quadro fa riflettere.

Il Fighting Temeraire fu nave vittoriosa nello scontro con i francesi alla battaglia di Trafalgar nel 1805. Parliamo di un vascello a vela dotato di 98 cannoni. Simbolo eroico di una battaglia fondamentale per l’epoca. E il pittore la ritrae non nel momento della gloria, ma nel momento in cui issa bandiera bianca. La valorosa Temeraire si arrende… Ma non si arrende al nemico che ci immaginiamo. Si arrende seppur in maniera dignitosa al progresso, all’evoluzione della nautica: ai battelli a vapore. E’ proprio un rimorchiatore col suo fumo nero ad accompagnare allo smantellamento questa epica imbarcazione. La accompagna lungo il Tamigi nel suo ultimo viaggio.

La possiamo vedere in tanti modi, e Turner si è preso qualche licenza poetica per trasmettere un’emozione e un sentimento. Ma sicuramente mi rimane la sensazione, trasponendo il messaggio alle nostre attività professionali, che se non riusciamo a stare a tempo con l’evoluzione della tecnologia potremo assistere a tanti che non cogliendo i segnali e le opportunità del digitale nel 2021 si lasceranno trasportare dalla corrente alla deriva senza controllo.

Il fumo nero del rimorchiatore copre gli alberi del Temeraire e in qualche modo i fasti e i valori di supremazia un tempo validi si sono spenti.

Vediamo spesso una pigrizia trasversale tra i giovani e i meno giovani nel fare il primo passo per adattarsi e adottare le nuove tecnologie e abbracciare la comunicazione digitale: ciò che può sembrare inutile e dispendioso è l’opportunità che altri oggi stanno sfruttando, e i punti di forza che crediamo di avere col tempo se non aggiornati si perderanno:

The flag which braved the battle and the breeze,
No Longer owns her.

Per chi ha voglia di innamorarsi del quadro dal vivo vi invito ad andare quando si potrà, alla National Gallery di Londra!

  • Share: